CORONAVIRUS: Scuola, Giacomo Caudo (Fimmg) "I medici di famiglia si rifiutano di effettuare i test sierologici? È una bufala"
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 29 Agosto 2020 08:22

"Quando non c'è la volonta, spesso, ci si attacca anche a piccole criticità di natura organizzativa", prosegue il presidente della Federazione italiana medici di famiglia (Fimmg). In molti, tra personale docente e Ata, hanno lamentato la scarsa disponibilità e la poca informazione dei medici di famiglia, oltre alla mancanza dei kit per effettuare i test. "I medici di famiglia della Fimmg- precisa Caudo- hanno dato la loro disponibilità. Gli insegnanti devono essere adeguatamente informati e anche loro devono condividere la volontà a partecipare. Bisogna sapere- continua- che dietro ai test sierologici c'è un'organizzazione piramidale. L'Asp (Azienda sanitaria provinciale) mette a disposizione i Kit e i dispositivi di protezione individuale forniti dalla Protezione civile. Successivamente l'Asp deve effettuare una distribuzione capillare nei vari distretti. Tutta questa organizzazione può creare delle criticità- spiega il presidente Fimmg- e chi non è pienamente convinto di fare il test si insinua, addossando spesso colpe agli altri". Secondo il presidente della Federazione italiana dei medici di famiglia la riapertura delle scuole "ha un'importanza fondamentale per il nostro Paese. Sappiamo anche che- prosegue- potrebbe essere il luogo più pericoloso per la diffusione del virus. Per questo- conclude- sapere, con il test sierologico, se abbiamo avuto una presenza significativa del Covid nella scuola ci può dare delle indicazioni sulle strategie da utilizzare".