ONDATE DI CALORE: Il piano operativo regionale 2012
- Dettagli
-
Pubblicato Venerdì, 08 Giugno 2012 18:32

AL VIA IL PIANO OPERATIVO PER LE ONDATE DI CALORE 2012 : La FIMMG ha oggi firmato il Piano Operativo Regionale di Intervento per la Prevenzione degli effetti sulla salute delle Ondate di calore. Piano di sorveglianza delle persone anziane che rimangono sole nel periodo estivo e degli ospite delle RSA. Il protocollodel quale alleghiamo il documento condiviso, è sostanzialmente identico al documento dello scorso anno con alcune novità importanti. In primo luogo se le condizioni climatiche dovessero richiedere la necessità di un prolungamento del programma ne sarà data tempestiva comunicazione alle ASL e alle OOSS. In secondo luogo si specifica che ciascuna sorveglianza, certificata dalla scheda individuale, verrà retribuita al MMG solo nel caso in cui lo stesso effettui almeno 1 accesso domiciliare presso il paziente sorvegliato nel periodo di osservazione del programma. Infine gli accessi dovranno essere inseriti nel sistema regionale entro e non oltre sette giorni dalla data di effettuazione degli stessi. La FIMMG ha stigmatizzato i noti problemi relativi al software gestionale estremamente lento e farraginoso, chiedendo la possibilità di ricercare il paziente con una metodica più semplice della attuale e la possibilità di avere una ricevuta cartacea mensile degli accessi effettuati per poter avere traccia di quanto effettivamente svolto. I programmatori regionali hanno dato la loro disponibilità a effettuare le modifiche richieste e hanno dichiarato che il programma dovrebbe comunque girare in maniera più veloce degli anni precedenti avendo potenziato gli strumenti informatici
SCARICA IL TESTO DELL'ACCORDO