News Italia
- Dettagli
-
Pubblicato Mercoledì, 06 Aprile 2022 12:43

Una nuova dose Subito agli over 80 con un intervallo minimo di 4 mesi dalla terza in quanto le le prime evidenze scientifiche mostrano che c'è bisogno di una nuova protezione con la vaccinazione.per questa categoria di pazienti fragili il si dovrebbe arrivare già questo giovedì dall'Ema. Per le altre fasce d'età si attenderanno invece nuovi dati e quindi potrebbero slittare più in là. La decisione si lega al cambiamento nelle tipologie di persone che finiscono in terapia intensiva , coem riferisce la Società scientifica italiana degli anestesisti rianimatori e terapisti del dolore Siaarti, sono no vax che arrivano anche con polmoniti molto gravi e hanno subito bisogno di supporto respiratorio; pazienti fragili vaccinati, come chi soffre di insufficienza cardiaca, respiratoria o renale, cirrosi epatica, diabete, ma anche malati oncologici. Si tratterà come in passato di una indicazione generica e non vincolante in quanto poi spetterà ai Governi decidere in concreto le modalità di somministrazione.