News Italia
BONUS PSICOLOGO 2022, in arrivo il Decreto fino a 600 euro con requisito ISEE non servira' l'attestato del medico di famiglia
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Maggio 2022 17:24

Il beneficio è riconosciuto, una sola volta alle persone con reddito ISEE fino a 50mila euro. I parametri che ne regolano la misura sono i seguenti:
con ISEE inferiore a 15mila euro il bonus è per l'importo massimo di 600 euro,
con ISEE compreso tra 15mila e 30mila euro l'importo è pari a 400 euro
con ISEE superiore a 30mila ma inferiore a 50mila il bonus è di 200 euro.
Il contributo è esteso a più persone dello stesso nucleo familiare il decreto attuativo al momento non prevede limitazioni
NON SARA' NECESSARIO IL CERTIFICATO DEL MEDICO DI FAMGILIA, l'Inps attivera' sul proprio portale una sezione apposita dove il cittadino potra' consultare e scegliere i nominativi dei professionisti che hanno aderito all'iniziativa presso l'Ordine nazionale degli psicologi ,che raccoglierà' le adesioni dei professionisti Sarà poi l'INPS a pagare la prestazione agli psicologi, che ne verificheranno il diritto tramite portale online INPS.
La richiesta di Bonus si presentera' all'INPS entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. La data di avvio sarà comunicata sul sito sito web dell'Istituto , dopo di che ci saranno 60 giorni per fare domanda. L'INPS comunica ai beneficiari l'accoglimento della domanda e associa a ciascuno un codice univoco per il bonus, che deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accoglimento della domanda.
la data di apertura dei termini deve essere ancora comunicata ma sarà stabilita entro trenta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, quindi dopo le firme dei Ministri interessati.
Una volta decisa la data, le persone avranno almeno 60 giorni di tempo per presentare le richieste.