Back
Sei qui: Home
NEWS
News Fimmg
News Italia
CONCORSO MEDICINA GENERALE: ORDINE DI ROMA, Attivata l'indagine, illecito penale l'uso dei cellulari e il non denunciare gli abusi
News Italia
- Dettagli
-
Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2014 09:19

Roma, 22 set. (AdnKronos Salute) - Chiarezza sui test per Medicina generale. Alla luce delle notizie e delle proteste via web e social network «da parte di numerosi partecipanti al Concorso di Medicinagenerale svoltosi nei giorni scorsi nella Capitale», l'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma si è attivato «per verificare eventuali criticità nell'ambito di tale selezione, che ha registrato ben 1.400 concorrenti a fronte di 85 posti disponibili». A tale proposito, l'Ordine capitolino ricorda che presunte irregolarità, «derivanti da utilizzi illeciti e vietati dalla norma concorsuale - quali mezzi telefonici, smartphone e altri dispositivi elettronici - che potrebbero agevolare il candidato nell'elaborare i quesiti di esame o la diffusione dei risultati, costituiscono un illecito penale che deve essere perseguito con le modalità previste dalla legge, attraverso regolare denuncia da chi ne ha avuta conoscenza diretta, anche per non incorrere nel reato di favoreggiamento, quindi non soltanto attraverso mezzi informali quali, appunto, social network e altri siti web, modalità queste che oltretutto contribuiscono a creare un diffuso e dannoso clima di sfiducia»