News Italia
730 PRECOMPILATO: Sanzioni dal 2016, ma ci si può affidare ai commercialisti
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2015 09:55

È possibile peraltro affidarsi ai commercialisti per l'invio, anche per bypassare eventuali momentanei problemi di regioni con propri sistemi d'accoglienza come Emilia Romagna e Lombardia; lo ha affermato in merito il Garante della Privacy specificando l'esistenza di colloqui con l'ordine dei commercialisti per arrivare quanto prima a software dedicati. L'affidamento a terzi è dato acquisito per l'Agenzia delle Entrate: accedendo sul sito dal Menu superiore alla dizione "deleghe" ed usando le proprie credenziali il medico può segnalare i dati del commercialista (Pec, Codice fiscale e sede) che delega all'inserimento delle fatture online. La Sogei fornirà poi a quest'ultimo credenziali personalizzate. Né si ravviserà "nessun profilo di responsabilità in ordine al corretto trattamento dei dati trasmessi ai fini dell'elaborazione della dichiarazione precompilata". Situazione più tranquilla, dunque? Pelillo a DoctorNews parla di un compromesso «che avvicina la soluzione dei problemi. Quando la Stabilità è passata dal Senato alla Camera abbiamo intercettato la preoccupazione di medici e dentisti e la successiva audizione dei loro ordini in Commissione Finanze ha fatto emergere due criticità sulle quali il gruppo Pd s'è impegnato a trovare una soluzione: primo, non si doveva utilizzare per ora il meccanismo sanzionatorio; secondo, l'incombenza di gennaio duplicava quella relativa allo spesometro, da affrontare qualche mese dopo.