Dom20072025

Ultime notizie:
Messaggio
  • EU e-Privacy Direttive

    Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

    Leggi la documentazione e direttive e-Privacy

Back Sei qui: Home NEWS News Fimmg News Italia VACCINI NEGLI ASILI: società scientifiche e farmacisti contro la Raggi,no ad interessi elettorali

News Italia

VACCINI NEGLI ASILI: società scientifiche e farmacisti contro la Raggi,no ad interessi elettorali

 raggivax2"La politica vuole sostituirsi alla scienza solo per un interesse elettoralistico». Lapidarie nel commento le associazioni scientifiche e di categoria rappresentate da dalla Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SITI), l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) e la Federazione italiana medici pediatri (Fimp) contro la posizione del sindaco di Roma Virginia Raggi che vorrebbe autorizzare i bambini non vaccinati a restare a scuola . «La politica non può sostituirsi alla scienza per ciò che riguarda la salute pubblica," afferma il presidente Aiom Giordano Beretta "ed oggi la politica sembra diventata solo tifo da stadio. Per la salute pubblica si deve fare riferimento a dati scientifici di provata efficacia. Comportamenti diversi non sono degni di uno stato civile". "la posizione del comune di Roma rappresenta una speculazione inaccettabile sulla salute dei bambini» ha affermato il presidente Fimp Giampiero Chiamenti ed anche per Elisabetta Franco della Siti il tema è divenuto argomento «di lotta fra schieramenti per motivi elettorali" Critici anche i farmacisti che attraverso il Presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti Italiani Senatore di Forza Italia Andrea Mandelli, anche vicepresidente della commissione bilancio "Non credo sia nella competenza del Sindaco esulare da contesti propri della sua attività. Sarebbe importante ed opportuno iniziare a preoccuparsi dei tanti problemi di una delle città più belle del mondo che sta vivendo un periodo oscuro per tante ragioni. Si fa politica su argomenti che politici non sono. Non facciamo politica su questi argomenti ."