Lun14072025

Ultime notizie:
Messaggio
  • EU e-Privacy Direttive

    Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.

    Leggi la documentazione e direttive e-Privacy

Back Sei qui: Home NEWS News Fimmg News Italia CERTIFICATI INPS : Un fallimento la riforma delle certificazioni per invalidità crollano del 90% le richieste, cittadini in difficoltà per un loro diritto denuncia CGIL

News Italia

CERTIFICATI INPS : Un fallimento la riforma delle certificazioni per invalidità crollano del 90% le richieste, cittadini in difficoltà per un loro diritto denuncia CGIL

 1-inps thumb large300 300La notizia viene da Frosinone dove è iniziata da gennaio la sperimentazione della nuova certificazione INPS per accedere all'invalidità'. Già da tempo avevamo denunciato dalla nostra pagina la follia burocratica della metodica on line con difficoltà tecniche spaventose per ottenere tale certificazione e la mole di dati impressionante da fornire. Ecco allora la denuncia che arriva proprio da Frosinone e la fa la CGIL locale "Altro che riforma della disabilità, qui si stanno cancellando i diritti dei più deboli", dichiara il segretario generale della Camera del Lavoro Giuseppe Massafra, al quotidiano Frosinone Today , che continua: "A seguito della riforma introdotta migliaia di persone non sono riuscite nemmeno a ottenere il certificato medico necessario per presentare la domanda di invalidità civile. Questo significa la perdita di diritti fondamentali come l'indennità di accompagnamento, la pensione di invalidità civile, il riconoscimento dei benefici previsti dalla Legge 104 o il collocamento obbligatorio per le persone con disabilità". Insomma, si sono verificati i problemi denunciati a Gennaio e che l'INPS in modo unilaterale non ha voluto ascoltare ma non solo pare che, a detta della stessa CGIL , la situazione sia la stessa anche a Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste. Dove si è verificato quasi un azzeramento totale delle domande di invalidità civile. Ed è la stessa CGIL che denuncia il lavoro impossibile a cui dovrebbero essere sottoposti i medici dichiarando "I medici non possono trascorrere ore davanti al computer per compilare un certificato medico, reso sempre più complesso da richieste innumerevoli, alcune del tutto inutili. A gennaio la procedura era farraginosa e funzionava a singhiozzo, a febbraio siamo addirittura di fronte ad una vera e propria paralisi. E chi riesce a ottenere un certificato, lo fa a caro prezzo, con costi che lievitano proprio a causa del tempo necessario per redigerlo". Proiettandosi poi nel futuro c'è da dire che questa procedura sarà estesa a tutta Italia da gennaio 2026

L'articolo su su Frosinone Today
https://www.frosinonetoday.it/attualita/calo-domande-invalidita-civile-provincia-frosinone.html